- 10 Febbraio 2025
- Categoria: Scadenze

Lunedì 17 Febbraio 2025
- IVA LIQUIDAZIONE CONTRIBUTI MENSILI: Liquidazione IVA riferita al mese di gennaio per i contribuenti mensili e versamento dell’imposta dovuta (codice tributo 6001).
- LIQUIDAZIONE IVA CONTRIBUENTI TRIMESTRALI “SPECIALI”: Liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” (ad es. distributori di carburante) e versamento dell’imposta dovuta, considerando l’eventuale acconto già versato/dovuto.
- IRPEF RITENUTE ALLA FONTE: Versamento delle ritenute alla fonte operate a gennaio su redditi di lavoro dipendente e assimilati, su redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040) e su provvigioni per intermediazione (codice tributo 1040).
- INPS DIPENDENTI: Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo paga di gennaio.
- INPS GESTIONE SEPARATA: Versamento a mezzo F24, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel mese di gennaio.
- INPS CONTRIBUTI IVS: Versamento della rata relativa al 4° trimestre 2024 dei contributi fissi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS Artigiani-Commercianti.
- AUTOLIQUIDAZIONE PREMIO INAIL (SALDO 2024 E ACCONTO 2025): Scadenza della prima o unica rata di versamento del premio INAIL per la regolazione 2024 e per l’anticipo, anche rateizzato, per l’anno 2025.
- TFR SALDO IMPOSTA SOSTITUTIVA: Versamento del saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR accantonato al 31.12.2024 (codice tributo 1713), scomputando quanto già versato a titolo di acconto a dicembre 2024.
- RITENUTE ALLA FONTE CONDOMINI: Versamento delle ritenute (4%) operate a gennaio da parte dei condomìni per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
- RITENUTE ALLA FONTE LOCAZIONI BREVI: Versamento delle ritenute (21%) operate a gennaio da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che sono intervenuti nell’incasso/pagamento dei canoni/corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve (codice tributo 1919).
Giovedì 20 Febbraio 2025
- ENASARCO VERSAMENTO CONTRIBUTI: Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al quarto trimestre 2024.
Martedì 25 Febbraio 2025
- IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI: Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni/servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi al mese di gennaio (soggetti mensili).
Venerdì 28 Febbraio 2025
- INPS REGIME AGEVOLATO CONTRIBUTIVO: Invio telematico all’INPS, da parte dei contribuenti forfettari esercenti attività d’impresa e iscritti alla Gestione Artigiani/Commercianti, della comunicazione di voler usufruire del regime contributivo agevolato (riduzione contributiva del 35%). Entro tale data va comunicata la eventuale revoca del regime agevolato con effetto dall’1.1.2025.
- LI.PE. QUARTO TRIMESTRE: I soggetti passivi IVA devono inviare in via telematica la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel quarto trimestre 2024: in questo caso la Dichiarazione IVA 2025 (periodo d’imposta 2024) deve essere presentata entro il 30 aprile 2025. Non è necessario inviare la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche del 4° trimestre solo se i contribuenti presentano la Dichiarazione Iva 2025 entro il 28.02.2025.
- IMPOSTA DI BOLLO: Versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre 2024.
- DICHIARAZIONE AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2024/2025: I datori di lavoro devono presentare la dichiarazione telematica delle retribuzioni corrisposte ai dipendenti nel 2024; la dichiarazione può comprendere l’eventuale comunicazione del pagamento in quattro rate, nonché la domanda di riduzione del premio artigiani (in presenza dei requisiti previsti) ai sensi della Legge n. 296/2006.