Martedì 1 Ottobre 2024

  • PATENTE A PUNTI CANTIERI EDILI: Scatta l’obbligo, per imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri edili, di dotarsi di una patente a punti per la sicurezza. A prevederlo è il nuovo art. 27 del T.U. sulla Sicurezza.

Mercoledì 16 Ottobre 2024

  • VERSAMENTO IMPOSTE DA MODELLO REDDITI 2024: Scade il termine per il pagamento della rata relativa alle imposte sui redditi, applicabile sia ai titolari di partita IVA che ai lavoratori dipendenti e pensionati.
  • IVA LIQUIDAZIONE CONTRIBUENTI MENSILI: Liquidazione IVA riferita al mese di settembre per i contribuenti mensili e versamento dell’imposta dovuta (codice tributo 6009).
  • OTTAVA RATA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ANNO 2023: Versamento dell’ottava rata dell’IVA relativa al periodo d’imposta 2023 risultante dalla dichiarazione IVA annuale, con la maggiorazione dello 0,33% mensile a titolo di interessi erariali per pagamento dilazionato (codice tributo IVA 6099 – codice tributo interessi 1668).
  • IRPEF RITENUTE ALLA FONTE: Versamento delle ritenute alla fonte operate a settembre su redditi di lavoro dipendente e assimilati (codice tributo 1001), su redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040) e su provvigioni per intermediazione (codice tributo 1040).
  • INPS DIPENDENTI: Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo paga di settembre.
  • INPS GESTIONE SEPARATA: Versamento a mezzo F24, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel mese di settembre.

 Venerdì 25 Ottobre 2024

  • IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI: Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni/servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi al mese di settembre (soggetti mensili) o relativi al terzo trimestre 2024 (soggetti trimestrali).

Giovedì 31 Ottobre 2024

  • CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE (C.P.B.): Scade il termine per aderire al Concordato Preventivo Biennale (C.P.B.); per i soggetti I.S.A. la proposta di Concordato, se accettata, ha valenza per il biennio 2024-2025, mentre per i soggetti forfettari l’adesione al C.P.B. rileva solo per l’anno 2024.
  • INVIO MODELLO REDDITI 2024: Termine entro cui inviare i Modelli Redditi 2024 (periodo d’imposta 2023) sia per i titolari di partita IVA che per i privati (dipendenti/pensionati). Poiché per il Concordato Preventivo Biennale è previsto un ulteriore aggiornamento delle norme (per effetto della prossima conversione in Legge del «D.L. Omnibus»), è stata già richiesta la proroga per presentare il Mod. Redditi 2024, ai sensi di quanto previsto dallo Statuto del Contribuente (L. 212/2000).
  • MODELLO 770/2024: Termine per l’invio del Mod. 770/2024, la dichiarazione dei sostituti d’imposta necessaria per comunicare le ritenute operate nel periodo d’imposta 2023. Il 31 ottobre scade quindi anche il termine per sanare omissioni ed errori relativamente alla Certificazioni Uniche 2024 (periodo d’imposta 2023).