Scadenzario Gennaio 2022

1° gennaio 2022

  • TASSO D’INTERESSE LEGALE: Da oggi il tasso d’interesse legale sale all’ 1,25% (tasso precedente 0,01%!).
  • LIMITE UTILIZZO CONTANTE: Da oggi il limite di utilizzo del denaro contante scende ad euro 999,99.

10 gennaio 2022

  • CONTRIBUTI COLF: Scadenza del termine per pagare i contributi relativi al quarto trimestre 2021.

12 gennaio 2022

  • REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE: Le somme corrisposte entro questa data dai datori di lavoro si considerano percepite nell’anno precedente (2021).

16 gennaio 2022 (scadenza effettiva 17.01.2022)

  • LIQUIDAZIONE PERIODICA – SOGGETTI MENSILI: Versamento dell’Iva a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo 6012 (versamento Iva mensile), da parte dei contribuenti Iva mensili.
  • RITENUTE ALLA FONTE: Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24.
  • INPS – CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE: Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni  dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento con l’utilizzo del modello F24.
  • INPS – CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA: Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.

25 gennaio 2022

  • INTRASTAT: Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese/trimestre precedente.

31 gennaio 2022

  • ESTEROMETRO: Scade il termine per comunicare le operazioni relative al quarto Trimestre 2021. Ricordiamo che l’esterometro ci accompagnerà ancora fino all’estate 2022.
  • SISTEMA TESSERA SANITARIA: Scade il termine per l’invio dei dati 2021 da inserire nella dichiarazione precompilata: per i soggetti già obbligati la scadenza riguarda il secondo semestre 2021, per gli iscritti negli elenchi speciali del Ministero della Salute (cui l’obbligo è stato esteso nel 2021) la scadenza riguarda l’intero anno 2021.
  • RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE – IMPOSTA DI REGISTRO: Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.
  • AGENTI DI COMMERCIO: Scade il termine per l’invio da parte delle ditte mandanti a ciascun agente/rappresentante di commercio del conto delle provvigioni maturate nel corso del quarto trimestre dell’anno precedente.