LIQUIDAZIONE IVA 1° TRIMESTRE 2025

Ai fini della liquidazione IVA del 1° trimestre 2025, relativa ai mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo, a seguito dell’entrata in vigore della fatturazione elettronica dal 01.01.2019, le fatture acquisti/vendite soggette a IVA sono visibili sulla nostra piattaforma AGYO o su piattaforma dei clienti nel caso di utilizzo di proprio software di fatturazione.
La documentazione da produrre allo studio per tale trimestre è quella relativa al pagamento di: polizze assicurative, bolli automezzi, mutui in corso, affitti, corrispettivi incassati e ogni altro documento non soggetto a IVA.
Il versamento dell’eventuale IVA a debito va effettuato entro il 16 Maggio 2025.

CONTRIBUTI INPS ANNO 2025 – ARTIGIANI E COMMERCIANTI

Venerdì 16 Maggio 2025 scade il termine per il pagamento della prima delle quattro rate fisse trimestrali dei contributi previdenziali da parte di artigiani e commercianti.
Gli importi previsti per il 2025 sono i seguenti:
• Artigiani: fino a € 18.555,00 di reddito – Fisso annuo € 4.460,64 (rata fissa € 1.115,16 x 4)
da € 18.555,00 a € 55.448,00 – Aliquota del 24% / 25% fino a € 120.607,00
• Commercianti: fino a € 18.555,00 di reddito – Fisso annuo € 4.549,70(rata fissa € 1.137,42 x 4)
da € 18.555,00 a € 55.448,00 – Aliquota del 24,48% / 25,48% fino a € 120.607,00
Per gli ultra sessantacinquenni già pensionati si può applicare su richiesta una riduzione del 50%.

DICHIARAZIONE DEI REDDITI MOD. 730/2025 – REDDITI ANNO 2024

Il nostro studio essendo centro CAF (Centro di assistenza fiscale – Ufficio autorizzato 730) è in grado di redigere la dichiarazione dei redditi mod. 730 per lavoratori dipendenti, pensionati e collaboratori.
Tale dichiarazione offre i seguenti vantaggi:
1) rimborsi immediati in busta paga;
2) evita file in banca o posta per i versamenti;
3) compensazione debiti/crediti tra i coniugi, ecc.
Se qualcuno fosse interessato a tale servizio è pregato di mettersi in contatto con il nostro ufficio entro il 04 Aprile 2025.

MUD 2024 – MODELLO UNICO RIFIUTI

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale relativo ai rifiuti prodotti, trasportati o smaltiti nel corso dell’anno 2024 va presentato entro il giorno 28 Giugno 2025.
Sono tenuti alla trasmissione del modello tutti i produttori di rifiuti pericolosi (olio esausto, accumulatori al piombo, filtri olio, solventi chimici,…). I produttori di soli rifiuti non pericolosi sono obbligati a provvedere alla presentazione della pratica solo se con numero superiore a dieci addetti.
Le aziende interessate sono pregate di prendere contatto con il nostro ufficio entro la fine del mese di Aprile.