MERCOLEDI’ 10 LUGLIO 2024

  • CONTRIBUTI INPS LAVORATORI DOMESTICI: Scade il termine per il versamento dei contributi INPS relativi al 2° trimestre 2024 per colf e badanti. Il pagamento può avvenire tramite le seguenti modalità: 1) tramite APP IO, 2) con bollettino MAV precompilato inviato dall’INPS, 3) mediante circuito «Reti Amiche», 4) scaricando i bollettini pagoPA.

MARTEDI’ 16 LUGLIO 2024

  • IVA LIQUIDAZIONE CONTRIBUENTI MENSILI: Liquidazione IVA riferita al mese di giugno per i contribuenti mensili e versamento dell’imposta dovuta
  • QUINTA RATA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ANNO 2023: Versamento della quinta rata dell’IVA relativa al periodo d’imposta 2023 risultante dalla dichiarazione IVA annuale, con la maggiorazione dello 0,33% mensile a titolo di interessi erariali per pagamento dilazionato (codice tributo IVA 6099 – codice tributo interessi 1668). Codice tributo 6006).
  • IRPEF RITENUTE ALLA FONTE: Versamento delle ritenute alla fonte operate a giugno su redditi di lavoro dipendente e assimilati (codice tributo 1001), su redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040) e su provvigioni per intermediazione (codice tributo 1040).
  • INPS DIPENDENTI: Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo paga di giugno.
  • INPS GESTIONE SEPARATA: Versamento a mezzo F24, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel mese di giugno.

GIOVEDI’ 25 LUGLIO 2024

  • IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI/TRIMESTRALI: Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni/servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi al mese di giugno (soggetti mensili) o relativi al secondo trimestre 2024 (soggetti trimestrali).

MERCOLEDI’ 31 LUGLIO 2024

  • ROTTAMAZIONE QUATER: Versamento quinta rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”. È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è considerato tempestivo se effettuato entro lunedì 5 agosto 2024.
  • MODELLO REDDITI 2024: Prima rata o unico versamento delle imposte e contributi INPS a titolo di saldo per l’anno 2023 e di primo acconto 2024 senza maggiorazione per i contribuenti soggetti agli ISA (forfettari e titolari di partita IVA) e con maggiorazione dello 0.4% entro il 30 Agosto. Per i contribuenti non soggetti all’applicazione degli ISA (privati) che non hanno versato la prima rata scadente lunedì primo luglio 2024 c’è la possibilità di versare la prima rata o l’unico versamento con la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interessi.